fbpx
Contatti06 66 018 356 Dove siamo
06 Ott

Le fratture delle vertebre lombari

Le fratture lombari rappresentano un infortunio grave, nel quale nessuno vorrebbe incorrere. Ovviamente la prevenzione è di importanza fondamentale, ma nel caso in cui (in seguito ad un incidente o per cause patologiche) si dovesse incappare in questo trauma, sarà indispensabile agire nel modo più efficace per innanzitutto mettere in sicurezza il corpo dell’accidentato (sia […]

Leggi
08 Set

I vari tipi di trauma cranico in dettaglio

Possiamo dividere il trauma cranico in due macroinsiemi: 1) danno focale 2) danno diffuso Il danno focale, come dice la parola stessa, indica un trauma focalizzato in una singola area del cervello. Questo tipo di danno si manifesta con caratteristiche simili a quelle di un danno organico, quale emiparesi, o vari tipi di deficit neurologici […]

Leggi
31 Ago

La frattura delle dita della mano

Ogni giorno della nostra vita utilizziamo le mani per una enorme quantità di impieghi: portare il cibo e le bevande alla bocca, guidare, scrivere, lavorare, accarezzare le persone che amiamo… Le mani sono probabilmente la parte del corpo che più utilizziamo per esplorare e, appunto, manipolare il nostro mondo. Ma le mani sono, ahimè, molto […]

Leggi
11 Ago

L’artrite settica: un’insidia per le articolazioni!

Fra le infiammazioni delle articolazioni, l’artrite settica è una delle più insidiose. Di solito colpisce le articolazioni di grandi dimensioni, quali il ginocchio, la spalla e la più grande di tutte: l’anca. Ciò che rende questa artrite particolarmente pericolosa è il fatto che essa aumenta notevolmente il rischio di comorbilità (ossia aumenta la possibilità che […]

Leggi
03 Ago

L’ artrosi della caviglia

Se siete degli amanti dello sport, sapete bene come la caviglia abbia un’importanza fondamentale praticamente in qualsiasi sport. Dal tennis al calcio alla pallacanestro, le caviglie sono sollecitate in modo quasi ininterrotto e devono essere sempre tenute d’occhio. Una delle problematiche più preoccupanti per la caviglia dello sportivo e l’artrosi. Come sappiamo, l’artrosi è una […]

Leggi
21 Lug

Il trauma cranico e l’ictus: due problemi spesso legati a doppio filo

Il trauma cranico è uno dei traumi cerebrali più comuni ma al tempo stesso pericolosi. Un incidente d’auto, una caduta in bicicletta, una caduta in casa in seguito ad una banale perdita di equilibrio su un pavimento scivoloso… sono tutte possibili cause del trauma cranico, le cui conseguenze possono essere devastanti per la salute di […]

Leggi
15 Lug

La caviglia rigida: una problematica a volte risolvibile con dei pratici esercizi

Le problematiche alla caviglia sono da sempre fonte di grande preoccupazione per gli atleti professionisti ma anche per coloro che, qualche volta a settimana, amano rilassarsi correndo in un parco o (i più fortunati) in aperta campagna. Al di là della pericolosa artrosi della caviglia,esistono delle problematiche minori, ma comunque fastidiose. Fortunatamente molte di esse […]

Leggi
23 Giu

La frattura dell’anca

Se I vostri genitori sono diventati anziani, dovrete sicuramente prestare attenzione ad eventuali cadute. Sappiamo bene come il corpo dell’anziano abbia ormai da tempo perso quell’elasticità necessaria ad attutire un impatto senza conseguenze. Le ossa dei nostri cari sono fragili e possono fratturarsi con grande facilità. Fra tutte le fratture che colpiscono gli anziani, quella […]

Leggi
26 Mag

Il calazio, un pericolo per i vostri occhi

Fra le problematiche degli occhi il calazio è una delle meno conosciute ma può provocare notevoli fastidi. In questo articolo scopriremo da cosa è causato e come contrastarlo con efficacia. Cos’è il calazio? Trattasi di una cisti (detta anche “lipogranuloma”) che colpisce la palpebra. Solitamente è provocata da un’infiammazione cronica alle ghiandole deputate alla produzione […]

Leggi
19 Mag

Attacco ischemico transitorio: un ictus “mini”, ma pericoloso!

Le cronache dei giornali parlano spesso di “mini ictus” che colpiscono indifferentemente anziani, adulti, ma anche bambini e sportivi. Di cosa si tratta esattamente? Il nome “mini ictus” nasconde in realtà un attacco ischemico transitorio (detto in lingua inglese “TIA”: transient ischemic attack), ovvero una interruzione o riduzione (fortunatamente solo passeggera) del passaggio di sangue […]

Leggi