fbpx
Contatti06 66 018 356 Dove siamo
23 Dic

La schisi: non solo “labbro leporino”

La parola “schisi” deriva dal greco “Skhisis”, ovvero “fenditura”. Si tratta di una patologia di origine genetica che può manifestarsi in numerosissimi modi. La caratteristica comune di tutte le schisi è la soluzione di continuità dei tessuti in una o più parti del corpo. In sostanza alcune aeree avranno delle vere e proprie fenditure, visibili […]

Leggi
15 Nov

Il metodo McKenzie

Tutti noi abbiamo sofferto, prima o poi, di lombalgia, ovvero di mal di schiena. Qualcuno poi ha forse anche patito i lancinanti dolori della più temibile forma di lombalgia: quella acuta, nota anche col pittoresco nome di “colpo della strega”. Come abbiamo scritto non si tratta di un problema di poche persone, bensì di una […]

Leggi
14 Nov

L’artrosi della mano e del polso

Se siete delle donne ed avete superato i 50 anni di età sapete bene quanto sia importante la medicina preventiva per la vostra salute. Ma al di là dei classici (e doverosi) controlli all’utero ed alle mammelle per evitare dei pericolosi e psicologicamente devastanti tumori, una certa attenzione andrebbe portata anche ad un’altra parte del […]

Leggi
22 Giu

La lesione di Hill-Sachs

Lesione di Hill Sachs: le origini di un nome Avete mai sentito nominare il termine “eponimo”? Significa che qualche fenomeno ha preso il nome dalla persona ad esso più legato. Nella maggior parte dei casi l’eponimia è legata alle malattie e la lesione di Hill-Sachs non fa in questo senso eccezione. Tale tipica lesione della […]

Leggi
22 Giu

La tendinite poplitea

Quasi tutti gli sportivi, prima o poi, devono fare i conti con una patologia classica: la tendinite. Il termine indica una tipica infiammazione ad un tendine, molto spesso delle gambe ma a volte anche delle braccia di un atleta. La tendinite può presentarsi a causa di un singolo trauma, ma molto più spesso compare in […]

Leggi
28 Mag

Lo strabismo rotuleo

Quando si parla di strabismo di solito il pensiero va ad un problema degli occhi (che poi non è sempre un problema: avete mai sentito parlare dello strabismo di Venere?) e certo non si pensa alle proprie gambe o, men che meno, alle proprie rotule. Eppure lo strabismo può essere anche rotuleo e, come dice […]

Leggi
28 Mag

La stenosi spinale

Le caratteristiche della stenosi La parola stenosi deriva, come molte patologie, dal greco. Significa “restringimento” e la stenosi spinale non è quindi altro che un pericoloso restringimento del canale vertebrale. Fortunatamente la stenosi non è un problema che riguarda i bambini né i giovani perciò se siete dei genitori apprensivi sappiate che più che preoccuparvi […]

Leggi
26 Apr

Dita en griffe o dito a martello: un problema dei nostri piedi!

Il dito “en  griffe”, o anche “in griffe” o “dito a martello” è una patologia che colpisce individui di tutte le età; ma di cosa si tratta esattamente? Questa patologia del piede  interessa soprattutto i piedi cavi, ossia i piedi che soffrono per una malformazione alla pianta del piede a causa della quale la volta […]

Leggi
12 Apr

Vivere senza i muscoli pettorali: La sindrome di Poland

Avete mai pensato come potrebbe essere la vostra vita senza uno dei due muscoli pettorali? Le difficoltà fisiche e i disagi psicologici che ciò potrebbe provocare? Purtroppo è questa la situazione che devono affrontare coloro che soffrono della sindrome di Poland. La sindrome fu studiata per la prima volta dal chirurgo inglese Alfred Poland alla […]

Leggi
10 Apr

Patologie Traumatiche Capsulo-Ligamentose delle dita della mano

Non importa quale sia la lesione che ha colpito le dita della mano, le conseguenze potranno comunque comportare una antipatica lassità dei legamenti associata ad una instabilità articolare. Il modo migliore per comprendere il livello di instabilità articolare è di sottoporsi a dei test clinici finalizzati a controllare le lassità dei legamenti. Tali test sono […]

Leggi