fbpx
Contatti06 66 018 356 Dove siamo
23 Dic

La fisioterapia funziona davvero?

Cos’è la fisioterapia La fisioterapia è una disciplina che si occupa di trattare disfunzioni muscolo-scheletriche, neurologiche e respiratorie attraverso tecniche specifiche. Le sue radici affondano nell’antichità, con Ippocrate e Galeno che utilizzavano già nel 480 a.C. tecniche come massaggi e idroterapia per alleviare i dolori e migliorare la salute dei pazienti. In Italia, la fisioterapia […]

Leggi
23 Dic

Fa Male Scrocchiare le Ossa? Scopri i Rischi e i Benefici

Cosa succede quando scrocchiamo le ossa? Il familiare rumore di scrocchio che sentiamo quando scrocchiamo le dita o altre articolazioni ha una spiegazione scientifica ben precisa. Questo fenomeno è noto come cavitazione. Quando due segmenti articolari si separano rapidamente, si crea una depressione nel liquido sinoviale presente nelle articolazioni, generando bolle di gas che poi […]

Leggi
19 Ago

Dolori alle Braccia: Cause, Sintomi e Rimedi Efficaci

Dolori alle Braccia: Cause, Sintomi e Rimedi Efficaci Soffri di dolori alle braccia e vuoi capire perché? In questo articolo troverai le cause più comuni, i sintomi e i rimedi per trattare il tuo dolore. Quello che devi sapere in breve Il dolore alle braccia può essere causato da traumi, infiammazioni, posture scorrette, eccessivo allenamento […]

Leggi
16 Mar

Sedute individuali di ginnastica posturale a Roma

La ginnastica posturale è una tecnica fisioterapica che si rivolge a tutti coloro che soffrono di mal di schiena e desiderano liberarsi dalla rigidità, dal dolore muscolare e dalla tensione degli arti ritrovando la gioia del movimento. La ginnastica posturale ha lo scopo fondamentale di far acquisire ad ognuno una maggiore consapevolezza del proprio corpo […]

Leggi
11 Feb

NOLEGGIO MAGNETOTERAPIA DOMICILIARE

L’elettromagnetoterapia, diversa dalla magnetoterapia “tradizionale” in quanto utilizza apparecchiature che emanano campi elettromagnetici pulsati , (detti anche CEMP, la cui frequenza può variare dai 20 mHz ai 5.000 Hz) è particolarmente indicata per i trattamenti antidololore e la cura di tutte quelle patologie che possono compromettere i tessuti molli. Ha, oltretutto, la straordinaria capacità di […]

Leggi
16 Gen

L’ALIMENTAZIONE E LA RIABILITAZIONE

Seguire un’alimentazione varia ed equilibrata è fondamentale per una vita in salute. Un’alimentazione errata, infatti, oltre a gravare sul benessere psico-fisico di un individuo, rappresenta un fattore di rischio da non sottovalutare per  quanto riguarda la manifestazione di diverse malattie croniche. Per noi e tutta la nostra equipe,  il recupero del paziente è FONDAMENTALE e […]

Leggi
22 Nov

VISITE MEDICO SPORTIVE

La medicina dello sport, (anche conosciuta come medicina dello sport e dell’esercizio fisico) con il passare del tempo, ha conquistato un ruolo fondamentale all’interno della preparazione degli atleti professionisti, fornendo loro non solo una guida per prevenire eventuali patologie collegate allo sport ma anche indirizzarli verso una sana e corretta alimentazione . Ma questa è fondamentale […]

Leggi
03 Lug

Dolori al polso

Il polso è quell’apparato osseo che unisce l’avambraccio alla mano. Si tratta di un complesso articolare composto da molte ossa: per la precisione sono 8 ossa sottili, che sono distribuite su due file parallele di 4 (il loro nome complessivo è “carpo”). Il carpo si trova nel mezzo fra il metacarpo (che compone le ossa […]

Leggi
03 Lug

L’osteoporosi

Osteoporosi… quante volte abbiamo sentito questo nome? Ma di cosa si tratta esattamente? L’osteoporosi è un termine che deriva in parte dal greco: “poros” infatti significa “buco” e l’osteoporosi sarebbe quindi un osso bucato, poroso appunto. L’osteoporosi si manifesta con una riduzione della massa dell’osso, che diventa sempre più fragile e sensibile alle rotture. Uno […]

Leggi
23 Dic

La schisi: non solo “labbro leporino”

La parola “schisi” deriva dal greco “Skhisis”, ovvero “fenditura”. Si tratta di una patologia di origine genetica che può manifestarsi in numerosissimi modi. La caratteristica comune di tutte le schisi è la soluzione di continuità dei tessuti in una o più parti del corpo. In sostanza alcune aeree avranno delle vere e proprie fenditure, visibili […]

Leggi